Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
nel cello e più ne germanico: — zrZ.land, lann, cimh, llan cornov. lan, pianura; basco landa campo landola pascolo; bret. landa pr. e ani. sp. landa; fr. lande (ani. fr. lande contrada boscosa, selva) voce, i cui vari significati trovano il loro riscontro etimologico lann per lane
5
andar per una landa Cogliendo fiori... (DANTE, Purg. xxvii. 98). ed anche Terreno incolto, Steppa. pianura, sass. ang. sass. oland. ingl. land paese, contrada, a. a. ted. lant, mod. land paese, contrada, Giovane e bella in sogno mi parea incolto}. Campagna, Prateria, Pianura coltivata e fiorita; Donna vedere campagna [ed anche Pani. slavo ci offre ledina== russ. Dico ohe arrivammo ad una landa Ohe dal suo letto ogni pianta rimuove (DANTE Inf. xiv. 8), Comp. germanici: Landàmano (land paese e amman bailo\ nome del capo d'un -cantone o della federazione svizzera; Land8turm(\a,iì.d. paese, frutice spinoso, e al plurale [1 anno n] steppa, landueza incolto; cantabr, land pianura, campo: — got. ant. Ijada, Ijadina prateria, paese sturm schiera, stormo) leva in massa; Landwehr (land paese, "wehr difésa) milizia per la difesa del paese minacciato; Langràvio (land paese^ graf conte) governatore di un paese.
manducare modiglione mucciare priori disturbare cicia quintile temerario masseria miocene erogare cinque ricapitare sincero strapunto lecchino rinunziare ceffo digiunare sassifraga dossiera picrico atteggiare medica gretola papa foce lasagnone singulto rigatino mediastino taglio specioso trasformare mappamondo otriare palmiere instruttore micolino imbarrare talento acerrimo esiziale rotondo commisurare acume littorale vascolare verecondia papilla audace gratificare prosecuzione accedere scamiciare Pagina generata il 25/04/25