Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
schiavacciare gastromania spasso zirla mistero rincincignare derrata mischiare manevole offensore reggimento pasqua espulsione pattino rugliare annoccare tuffare teorema bivacco cipero forsennato espettorare suzzare luf macabra vocazione olimpico religioso avventizio rapastrone trespolo deismo eruginoso fregio annottare traslato semivivo culto interdetto agguantare dechinare budino sereno ubicazione siliqua scamatare togliere rabberciare abbeverare scastagnare lardo Pagina generata il 25/04/25