Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
livido == lai. LIVIDUS accanto a LIVÉRE
2
fra il nero e il turchino, tal quale si fa là carne dopo ricevuto un colpo violento. Deriv. Lividastro; Lividezza; Lividùccio; Lividore (onde Illividire); Lividore; Livid^so; Lividume; Lividura. Cfr. crede stia esser giallo-plumbeo, pallido (cfr. Livore)., da una radice europea LIV esser giallo^ alla quale si suppone congiunta anche la voce Leone, l'animale dal fulvo colore. (Il Delàfcre per OLIVIDUS, quasi del color dell'ulivo). Che è di colore plumbeo, Allibire.
bastimento mellifero genealogia soppediano gomitolo genziana mattra scamosciare altore antitesi inserviente birichino savonea metoposcopia cadrega sudicio fancello battaglio bonificare valchirie sinovia confiscare fattezza celare fitta imbronciare impancarsi allarme incola dormentorio relatore inceppare gloglo sesso presuntuoso alno grufare mediante stracciasacco cardia smotta pozzolana disvolere mittente zanna scorza restrizione pungere Pagina generata il 25/04/25