Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che a parola vale Colui che ha conseguito, e che già venne adoperato dagli alchimisti per indicare Colui che adètto o adèpto dal lai. ADÈPTUS partic. di AD-iP-iscOR, propr. acuiste, conseguo, — Latinismo ottengo, aggiungo, comp. della partic. AD a e AP-ÌSCOK conseguo, che trae dalla radice sscr. ÀP (ÀP-ATI, ÀP-NÓTI) ritenevasi essere al possesso degli alti toccare, cogliere, ottenere (Cfr. Opera, Ottare). segreti dell'alchimia; e quindi passò a significare in senso generale: Chiunque sia a parte degli arcani di segrete società
mugghiare affetto potare sedulita cuculo ghiattire anchilosi equabile cogitazione sigaro cantilena istituto interporre irradiare stallia ruca minuto espresso attizzare fronteggiare versato segreto magone enumerare merlare butiflone ricuperare corbellare litta gorzarino arconte ferriera fistiare estradizione manto mitera infallibile talari pescare magazzino ricolto tesi alea mortaretto maneggiare bugna radicchio tinnito silfo Pagina generata il 25/04/25