Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di ASSÈRERE, che è quello di annettere a sé e quindi far proprio, onde il senso figurato di arrogarsi un' opinione, sostenerla come vera. Deriv. Asserito; Asseritóre-trzce; Asserto; asserire dal lat. ASSÈRERE - supin. ASSÈRTUM di una cosa, però senza dimostrare. Qual — Affermare la verità concetto del resto può forse anche meglio desumersi dal significato naturale - composto della partic. AD a indicante scopo e SÈRERE che vale intrecciare e quindi discorrere, giacché i discorsi non sieno che parole e concetti intrecciati. Assertivo; Assertorio} Asserzione.
duplo proibire allegare alliscare mirtiforme vespertillo valente gironzare masurca meconio caracollo exequatur bargio accennare apparare lacco aggruppare lornio dislocare aldermano corrompere sovrano martire consacrare subitaneo barricare burello ulva giubbileo compassione bigotto flagello filastrocca enterico appariscente ristringere abezzo tramontana battifredo urbicario aggradare svagolare brusco mezzetto abbaino sfincione rimbambire ghinea panorama Pagina generata il 25/04/25