Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al sscr. vedi'c. STARAS, allo 'nd. (RTARE, al got. STAIR-N�N, aU^cr. a. ted. rER-NO, mod. STERN, ingl. STAR, al STEREN ed al lai. ST�LLA per ST�ULA che valgono lo stesso, da una rad. FAR spargere, spandere, che verrebbe a are agli astri celto )rnov. astro lai. �-STRUM dal gr. �-STER, �FRON parallelo il senso di cosparsi, disse
3
ASTE sarebbe uguale ipotesi, dinanzi ali facilit� con la quale i Greci appongon vocali prostetiche. � Nome generico eh si applica alle stelle tanto fisse che errant pel propone la ra sscr. A8 gittare, lanciare (c/r. Alea) onci il senso di dardeggiare: sicch� il gr. firmamento. Deriv. Astro-l�bio ; Astrb-logo minati per il cielo (v. Strato). Altri rit nendo organica FA iniziale al sscr. ASTR arciere, SG gittario (che sembra confrontare col te( STRAHL strale, raggio). Ma il Curtius prc pende per la prima ; Astro-nomo Dis-�stro. Cfr. Astere; Asterisco; Asteroide: Stelli
smascellare spassionarsi avverbio abboccare temperare lezione pecetta rispetto ablativo ornitorinco lapis acconigliare esagerare pecora gogamagoga geto impippiare congedo preferire mulinello banditore ginnoto triturare pallesco aguzzare ira legume malvasia scrivo lignite buaccio pulpito marcire stige bronco effluvio suscitare adottare dramma raffrenare pateracchio calettare dissenteria catarzo valletto germoglio ammotinare urna inverno sbigottire promessa tombolo cerretano retro sevizia Pagina generata il 12/05/25