Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
nel Castello o altro luogo fortificato della citt�. � Dar nel bargello � Incontrarlo e fig. Fare un cattivo incontro. Deriv. Barg�lla donna fiera, che ha del virile e non si lascia comandare; Bargellzno nome al Capitano dei birri pronunziavano BARGri castello^ torre fortificata^ lo che porta il significato che sopraintendeva barg�llo sp. e pori. barrachel; a. fr. barigel: dal b. lai. BARIG�LDUS, BARIGILLUS, cui vorrebbesi attribuire la stessa origine di BAR�NE (v. q. voce), ma che sembra meglio dedarre dal ted: BURO (sved. BORG, ingl. BOROUGH) che i Goti per lo pi� di Capitano del Castello, Castellano e simili. � Titolo che davasi in Firenze ad un Ufficiale forestiere che comandava un corpo di soldati posti a guardia della citt�, in tempo di tumulti e sedizioni. Poi si die que'sto alle prigioni pubbliche, poste guardia, birro.
novello esostosi ventriloquo duplo encaustica cannicchio tavolino scellino spaccone fiacca rannicchiare attrezzo apatia sciaguattare licenziare abbozzare violaceo zebra scroto sugare zazzera masserizia pugna guardinfante ere reagire abitare appicciare migna monografia ripullulare groppo frenello alba caso unire indiano strozza lebbra mota arringa bocciuolo altare bagher ramogna ammollare modo rannodare Pagina generata il 14/05/25