DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

birbante
birbo
birbone
bircio, sbircio
bireme
biribissi., biribisso
birichino

Bircio, Sbircio




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 cio� die non coglie nel segno e indi miope: ma sembra meglio derivarlo dal lai. V�RSUS v�lto, quasi stravolto negli occhi (cfr. Bercil occhio). Per altri invece � forma secondaria di GU�RCIO mutato GUE in BI, come da guidalesco si f� nelle campagne senesi bidaresco, di chi da guindolo si f� bindolo. Alcuno rileva inoltre una certa consonanza col tedesco: barar. BiRO-Alia (anstriac. BIRATOlGr) che vale difettoso d^ occhio. primogenita la seconda forma lo assimil� al popolare SB�RCIA (v.q.voce) � Dicesi bircio e sbircio Una volta il.Caix ritenendo � guercio, losco o ha vista corta. Deriv. Sbircio onde Sbirciare, componimento influire laberinto risega sentacchio sbirbonare bombo bargia tappare minerario idoneo fauno brina lova trascendentale patata gavocciolo sottostare penitenziere tappeto corallo escandescente arlotto rintozzato ganghire intestato escretore improntare quintessenza farmacia erratico stella ingalluzzirsi ottalmia cimineia catilinaria soffione farina appoggiare ciruglio gargarozzo riservare languiscente leggero suggesto scoscendere gracchio Pagina generata il 12/05/25