DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

blenorragia
blenorrea
bleso
blinde
blocco
blu
blusa

Blinde




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 chiuso, e quindi blinde Corrisponde al ted.BLENDE, alfine a BLIND czeco, dall"'a. a. ted. BLINDAN, mod. BLENDEN === gòt. BLINDAN rendere invisibile, coprire, e quindi accecare: propr. cosa cJte rende cieco, oscuro, opera per coprire. —— Al plur. Coperture temporanee destinate a preservare da qualunque proiettile lanciato verticalmente coperto,, case o magazzini o anche semplicemente le loro aperture; Piastre di metallo per corazzare trincee o navi. Deriv. Blindare; Btindatura. riardere candescente protuberare rinculare galvanismo schiavo mosso cutaneo bau forviare marionetta condannare girigogolo secondo abiatico capitone ciocco sbancare gala veemente gnafalio ribattere stranare conquistare scalmo amaca bargio manducare salaccaio eterarchia liberare cimitero polisillabo apparire poltro abiatico trabocchello atrabile tenore bellico totano dileggiare stazzonare quarantena disimpegnare amaraco giarda logogrifo rimarcare esorbitare innervare baracca vescovo Pagina generata il 25/04/25