Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
7
onomatopeica (cfr. Brontolare e J�improc-cw.re) RIMPRQCCI�RE br�ncio prov. e a.fr. embronc nel senso fig. di ostinato, e lo svizz. BR�TSH (cfr. ted. PROTZER) brontolone, burbero. Per� il Cai x prendendo la mossa da una viva forma toscana B rondar e nel senso di brontolare, che sta presso a Bronci o lar e (nap. 'mbrosoliare) crucciarsi, adirarsi, uscire in rampogne, brontolare, rimproverare, brontolare (che va congiunto al fr. REPROCKEK rim'proverare) con : rropr irl. BRON, cimb. BRWIN lutto, trae con molto giudizio da RIMBROCCI�RE, detto anticamente sarebbe stata trasferita all'Atto affanno, che non spiega il e; e il Diez ricorda ilb. lai. BR�CCUS inserzione della nasale atteggiamento di chi broncia o 1r onici la. '-� di sporgere e raggrinzar le labbra in segno di cruccio ; altri rimanda al cello: abbattuto^ afflitto (Paris); a.fr. bronchici' abbassar la voce (?). Alcuni dal lai. BR�NCHUS o BR�CCUS che vale chi ha i denti in fuori o i labbri grandi e prominenti pi� del dovere (v. Brocco)', dal che per similitudine l'espressione -Aspetto accigliato^ onde � Pigliare il broncio � per Stizzirsi, e Fare o Tenere il broncio � per Mostrarsi adirato (simile al modo Far la gronda � che presso a poco corrisponde in significato e tiene slVant. Aggrondare ===gronder. Deriv. Imhronci�re-ire.
beghino cacatoa scrivere afelio scionnare nacchera impastocchiare scapponata ricogliere profondere viluppo approssimare y ingarzullire asfodelo freno affinita caorsino enciclopedia amore cocchiume manteca sacrificio cotano franco affegatarsi arrabattarsi rintuzzare bruma rigurgitare quindena serventese boato inastare eccitare mostarda capro algoritmo penuria soda bordone antistite pelago caporale dio dinamismo cefalea inedia raffare pneumatica ingordo lindo farina xenodochio Pagina generata il 15/05/25