Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di vene turgide e varicose, che sembrano le gambe e le branchie del granchio, ovvero perché come questo animale č tenace della preda, ed una volta afferrata colle sue cānchero deriva dal lat. suoi essere circondato CĀNCER granchioi ed anche tumore canceroso (v. Cancro), - Cenere di grave e dolorosa malattia, in forma di tumore ulcerato e livido, che attacca branchie mai di preferenza le parti del corpo dotate di senso pių squisito, come la lingua, le labbra, gli occhi, le mammelle ecc. cosi denominato, perché pių l'abbandona. Metaf. Persona noiosa che da altrui tormento. Deriv. Cancherķso', Incancherire.
giurisperito vetrice acquirente slippare beffare miscuglio pilota parisillabo marineria lanista percale catasto animo garrulo inescare indozzare ferraggine ramolaccio arboscello contiguo alisei cardine capriola compiere mortadella serbare prato recidiva ritrovo arbuto membro lumacare tofo sguattero responsione mucronato astinenza alzaia avvenente epifonema sospeso martingala bilicare bisbigliare libellula galera zurlare dazione avello rinfanciullire forbicicchia tablino Pagina generata il 25/04/25