Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
rad. di RÈG-NÙMI rompo fv. Frangere). — Parte dirupata dell'alveo di un grande fiume si precipitano, tale il Nilo e il JNiagara, ed anche Pioggia a scroscio, rovinosa; Apertura donde le acque di un canale erompono e che si o mandarla via a piacere; per similit. Morboso addensamento dell'umor cristallino dell'occhio, che impedisce, in cui le acque chiude con imposta di legno, fatta per pigliare, trattenere l'acqua cateratta dal gr. KATARRÀKTÈS comp. di KATÀ giù e RÀ880 erompo, precipito, dalla stessa a modo di cateratta, ai raggi luminosi di pervenire alla retina.
impancarsi rogito centello consesso sopraddote bisdosso seneppino quindecemviro niffo baco dormentorio androne cobra ispido disgregare autoctono mezzo avvertire distorsione durare ravanello suffraganeo carattere percussione zucca fonico concistoro state bisnipote moda raffigurare concedere monito risma gramola ruderi faticare depredare analettico agghindare trochite pascuo tecca cedere eruginoso scardare mancinata pape Pagina generata il 25/04/25