DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

cattedrale
catti
cattivare
cattivo
catto
cattolico
cattura

Cattivo




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















6 Infausto, Logoro. � Significa pure (come nel iv Sec. il lat. cattivo sp. cativo e e a ut ivo; prov. caitiu; fi\ e li � del tempi nefandi, sta racchiusa nella voce Cattivo]. ti f misero, vile: dal lai. CAPTIVUS che � fatto prigioniero in guerra e vive CAPTIVUS) Misero, Meschino, presa la similitudine dallo stato d'animo di un prigioniero, ed � forse perci� che nel dialetto siculo dicesi Cattiva (sard. Battia == gattiva, cattiva) per vedova. [L'esclusione dalla lingua italiana in servit� e questo da CAPTARE impadronirsi formato su C�PTUM supino di CARIO {ani. gr. K�PTO) prendere (v. Capere}. � Contrario di Buono, cio� Malvagio, Tristo, Furfante, Vile, Abietto, Vizioso, quale Deriv. Cattivare; Cattiveria e popol. Cattiveria; Cattiv�zza; Cattivit� {sp. cautividad). lat. M�LUS e l'uso in sua vece di cattivo^ dov� originare, dice bene il Del�tre, da una confusione d'idee particolare, che richiama alla mente appunto si suppone essere chi si arrende in guerra e piega il collo al servaggio; indi le invasioni barbariche del Medio Evo, la innumerevole quantit� dei prigioneri, le loro lacrime, la loro disperazione, che trascorre in rabbia, in ferocia. Tutta l'istoria di quei per estens. applicato alle cose : Pervertito, Guasto, Nocivo, Sgradito, Disgustoso, mozzare epigrafe rocca imballare olivetano fardello gagliardo felce sorto miliare feto lunazione rifrattario cranio bonario umano impresa scomodare puntale emorroide accomiatare reggimento adergersi olivetano potassa eburneo farabutto pertinace Pagina generata il 15/05/25