DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

ceruleo
cerusico
cerussa
cervello
cervice
cerviero, cerviero
cervo, cervio

Cervello




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 rad. KAR (cambiati a in e, come nel lat. PER == gr. PARA, lai D�NSUS == gr. DA'SYS mente il noto suffisso latino di strumento -BRUM, e questo da class. CEREB�LLUM dimin. di C�REBRUM che trae dalla stessa e rappresenta il tema di F�R-O [== *B�R-o] portare (v. cerv�llo prov. cerveis; fr. cerveau cat. cervell (sp.Qport. celebro e cere bro): dal b.lat. CERV�LLUM denso, lat. BR�VIS == gr. BRACHYS breve, lat. FL�&RO == gr. PL� GR� brucio ecc. ecc.) del gr. K�RA, K�RE zendo ^ARA, e Corifeo). I secondo elomento della parola � probabil ^� RANH capo, testa (cfr. Cranio NON capo, del got. HVAIR-NEI cranio, de sscr. ^IRAS (per KARAS), ....foro). Per� merita d confrontarsi il sscr. KAR-PARAS, che, con� il volgare latino TESTA, esprime vaso ^ teschio. �� La massa polposa formata d sostanza nervea, chiusa entro il cranio Deriv. Cervell�ggine; Cervellata; Cerveli�tto Cervelliera = Cappelletto di ferro che si portavi in oapo a difesa; Cervelli'no'dne-t'izzo; Cervelli tico; Cervelluto: Scervellare e Discervellare. evolvere eligibile caldano loquela manata schermire buttare ruota grispigno mendace cornipede pluteo fitografia nel nuncupativo saziare intra briccola butiflone raffa martinaccio sistole natta loto dimagrare corea estasi grande favoso granatiere scocciare ginnastica infrigno sotterraneo pappatoria soprassalto fermo piu pompa pinna vigere considerare drammaturgo mengoi buova ghetta medaglia scarpata smaccato incioccare convenire viaggio Pagina generata il 14/05/25