Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
digredire retrivo dilungare modiglione protervo flanella glave disobbedire etichetta rincalzare caccabaldole grampa aderente calia bavella mulsa politica simulare abbacchio squallore tastare sbirciare compluvio filza sbriciolare formaggio consiglio stellionato lince lamia costume greppina disconfessare mancinata retrocedere stoffa spossare merciaio triturare baratro preclaro quindici decamerone stempiato aspide frastuono chionzo credulo guarnizione barnabita arpese transitivo Pagina generata il 25/04/25