Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2. chiesa e ai religiosi negli offici minori. — E aggiunto b. lai. CONVÈRSUS, che alcuno identifica per il class. CONVÈRSUS p. p. di CÓN-VÈRRERE spazzare^ nettare, pulire: altri men bene per CONVÈRSUS p. p. di CONVÈRTERE convertire, come se dicesse laico convcrtito. — Aggiunto di Frate che in un convèrso 1. dal lai. CONVÈRSUS convento veste l'abito religioso, ma è laico incaricato di tener mondo il convento e di servire alla p. p. di CONVÈRTERE voltare daIV altra parte (v. Convertire). — II contrario; ma oggi adoprasi solo nel modo avverbiale « Per converso » === Per contrario. altresì di monaca che pur veste abito religioso, ma è semplicemente addetta all'opere servili.
presacchio antidoto gana troniera gastrite monologo bolzone avocare capitozza specchietto censo similare farmacopola puntello rugghiare filomena scarpinare impavido demeritare gloria assodare fuciacca boro tesoro apografo concuocere retroguardia sonare scoffina bisnonno abietto bociare conservatorio coccolone usciere stramazzone labaro sgannare gramola fievole documento irrigidire treno diceria sopraeccitabili contusione mentastro vertenza pizza disimpegnare sacro addome Pagina generata il 25/04/25