Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
assitato circoncidere sindacare risecare soggiungere miccio brighella voi pelioma libro isabella grata scosciare tofo sorvolare svecchiare fluire lupino cimberli pneumonite lavorio befana manifattura giunco parecchio catello negro moscione prescia ceralacca glutine vigliacco eversione prelezione meschino sotterrare album cissoide zeppa ragionevole costura cariello metatarso girigoro illuso bruschette sotero cannibale Pagina generata il 25/04/25