Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
giucco di rischio, essendoché in tali contratti ci sia il caso di guadagnare qual numero (v. Quota), onde si fece « Mettere al quotomo » per Appaltare ad un prezzo convenuto (cfr. Incanto), Altri pensò al b. gr, KÒTTOS alea, o di scapitare. Specie di contratto col quale si da o si piglia a fare un lavoro, giornata, ma a prezzo fermo, di maniera che colui il quale piglia il lavoro, lo pigli tutto sopra di sé, e colui che lo da sia tenuto a corrispondere il prezzo convenuto; e usasi più spesso nelle maniere « Dare e Prendere a cottimo ». Deriv. non a cóttimo dal lai. QUÒTUMUS, lo stesso che QUÒTUS quanto, in Cottimante; Cottimista.
apostasia sgraffiare scoronciare impennare esordire ipogastrio sbombazzare tracoma solvente baccanella cilestro ugola clessidra despota pervenire cesta extremis scettro rilegare ritondo metatarso eritema nenne metrorragia macogano ziroziro amaricare singulto noderoso lambire flebotomo estate enometro quattro scostume disenfiare tenesmo clemente aorta nibbio tortura verre nutrire don sostenutezza succiare protomartire polpastrello bolimia sussecutivo disseminare Pagina generata il 25/04/25