Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
d�-tis, d�nis) dono e nello zendo D�-THRA (=== gr. d6-ron=== a. slav, da-r�, lai. d�-num) dono, regalo (cfr. Dedito, Dono, Dose, Dote). Trasferire, Far passare in altrui, colla idea accessoria della spontaneit�, Assegnare, Attribuire, Concedere e simili. Deriv. Dato; Dateria; (====^r. dare prov. cai. sp. e pori. dar [fr. d.onner): dal laf. DARE ===p. j). D�TUS - fondato sulla stessa radice che -dere; Tra-dzre; Vendere. trovasi duplicata nel sscr. DA-D�-MI (=== gr. di - d o - m i, ani. slav. da-mi, Ut. du-mi) do, e d� -ter====to.d�-tor) datore, D�-MAN (===== gr. d�s, d�-tys, d�-sis===^. Dativo; Datdre-trzce; D�zio; Daziane. Comp. Ad-d�rsi; Oircon-d�re; Man-d�re; K�n semplice in DA-NAM il dare, D�-TAR
esordio battigia obliterare tracolla cavallo restio inorpellare to misello invilire petrolio imbottire appagare pece taffiare grado rifriggere inquartare muta iuniore carnevale incontrare frutto cleptomania gabellare ammannare utile deponente eritema sbadigliare variegato ammutire bighellone rigno s maona storpiare coturnice ravizzone aposiopesi spira ammonticchiare micco amomo mistione esploso profusione toga trincea reggia riso Pagina generata il 14/05/25