DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

diabete
diabolico
diaccio
diacciuolo
diacine, diancine
diacodio
diaconessa

Diacciuolo




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci. granita marezzo draga conestabile tiade messaggeria trinundino pesca estensione ferale oroscopo eterogeneo archileo lussureggiare telescopio parsimonia marza vespaio abitudine formaggio cascante albeggiare covelle panacea f distorsione burella ganascia raffacciare istitutore spassare veritiero querimonia affollare incigliare peccia possedere insultare piva becero fenico patullarsi ripullulare ghetto strucare grammatica commettitura ciappola smentire vessillo castello poffare solvente Pagina generata il 25/04/25