Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante diffusione e PÈNDERE pesare e traslafc. pagare, sborsare, perocché nei primissimi tempi, prima che vi fosse moneta coniata, si dava in cambio del metallo informe, la cui quantità si determinava dispèndio dal lai. DISPÈNDIUM propr. scapito, perdita, nel peso, nella spesa, comp. della partic. DIS a peso (v. Spendere). Presso i Latini la voce Dispendio ebbe il senso di contrario di C o m-pendi o, che propr. significò il lucro del risparmio. Spesa e fig. Consumo. Deriv. Dispendioso.
imbalsamare iperestesia poligono ceruleo pudico esorcismo colonnello camosciare supero zootecnia unico pergola falcola bighero scorrere decreto marino tradizione riottoso dissetare inconsulto gargatta stendardo congenere qua saponaria clamore marzeggiare evadere matrizzare draconzio folade poco lucco zara alone murale governare tocco fetente boba tergiversare concubito celidonia costura semicolon Pagina generata il 25/04/25