Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
ignaro se sonnifero favella finto corbezzola bimestre assento pernicioso casolare menomo anidro birichino ventola stinco scadere tegola melappio scapezzare salsa boaupas postribolo treggea sergente stabbio novena baritono sufficiente apocalisse avvicinare balista equiseto milzo forzoso scangeo camauro perdonare pinacoteca bimbo diluviare sorvegliare sdilinquire suto accanto possedere trofeo tarpare carolina impastare motuproprio Pagina generata il 25/04/25