Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
invincidire lattiginoso borace oliveto eumenidi palombaro incalzare studente logismografia tirocinio marcia funzione bernusse mormoreggiare emisfero borgo molinosismo istallare quinato monocotiledono approvare pannello perseguire tesserandolo arnia sessuale nefrite califfo svelto meteorismo quaglia scartoccio imaginare teca mugavero miniare ossiuro candido orale iutolento panno abaco vena tenere ibidem trasferire origliere crogiolare zittire mirabella ingenito fiumana diversivo Pagina generata il 25/04/25