Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
sguinzagliare indurre crisolito accomiatare modulare candidato macarello strufolo galante mandibola omettere divietare danaro rimbalzare appaltone cervice importare anidro feditore parvente cinigia lino fuco anello battaglione ciurmaglia bosco carnivoro circospetto apprensione buscare confondere pedata concetto bastire suggestore tortora rimbarcare solaio rustico rinacciare successo lambello bilia schisare invincidire con rimproverare melenso costiera prediligere rimbambire Pagina generata il 25/04/25