Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
7
umana; Legge o complesso di leggi ; Ci� che a ciascuno spetta secondo la legge naturale o positiva; Facolt� riconosciuta dalla legge di fare speciale drizzare, governare (v. Dirigere e cfr. Diretto). � Fatto, Condotto ed anche Posto in linea retta; Che non piega da nessuna banda e non torce: e il suo contrario �, secondo i casi, Torto, Tortuoso, Cavo, Inclinato, Pendente. � F^' Rotto, Legittimo; Giusto, Onesto; Esatto; Acconcio, Accorto, Sagace [che vede dirittamente]; Favorevole; Destro; e sovente � anche opposto di Rovescio (che si suppone aspro e tortuoso). Deriv. Dirittamente; Dirittura. 2. Come sost. dal 6. lat. DIR�CTUM diritto e dritto 1. sp. dereczo; pori. direito; prov. dreit; rum. ci� che � retto, e f�g. giusto, ragionevole, onesto, da DIR�GERE dirigere, guidare, regolare (v. Dirigere). � Principio leggi; ed in senso di giustizia, dal oppure Tassa, Dazio, Tributo che il cittadino deve per disposizione drept; fr. droit: come aggeli, dal lat. DIR�CTUS [contratto in D'R�CTUS] p. p. di DIRIGERE porre in linea retta, dare una dirczione, di legge. � � A diritto, A buon diritto libert� o non fare, di obbligare od impedire altrui, di conservare o conseguire alcuna cosa. � Vale pure Scienza delle quale debbono prender norma e misura gli atti della Emolumento, � == A ragione, Giustamente.
randello raffacciare corticale sonetto accettare stasi ussoricida elce soriano transfondere mignola pinato crapula stranare destituire caldana corsiere scorso pinato gordo fanello erba forare corda bova defalcare mutulo limone gazzarrino lazzo aereolito abilitare sesamo convolgere presidio tregenda migale tetrastico germano flittene retratto geranio bibliofilo santone astratto alipede sacrilego micrografia turbolento driade calendario fonte Pagina generata il 11/05/25