Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
carnificina ibisco allegro minuzia bachera punteggiare soffice decametro assommare fungere mesenterio margotto clima sillessi accomandare coro dissomigliare molla nonnulla pompa abbandono dardo carpologia picco parere spedire concussione sciame scardaccione carnaio alma bracciuolo buglione babbano scomodare crespello fruire guardare poltricchio sestile sconciare rosta bergamotta sergozzone svaporare problema redintegrare condomino altetto pane morigerato stradiotto Pagina generata il 25/04/25