Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
del bracco, che va dietro all'odore della selvaggina. Deriv. Fiutabile; formato su *FL�VOR, che arguisce dal calabr. hhiavuru odore. fiutare Secondo il Diez da *FLAUT�RE (poscia contratto in FLUT�RE) per *FLATU�RE dal lai. FL�TUS soffio, forma vicina a FLAT�RE frequentai, di FL�RE (p. p. FL�TUS) soffiare. �nde Fiatare starebbe a Fiatare come Annusare a Naso (v. Flato ecfr. Fiato e Flauto). L'Ascoli invece pi� felicemente curiosamente e quasi al fiuto; e e pur rimanendo sulla stessa base radicale, da un barb. lai. * FLAVIT�RE frequentativo di *FLAV�RE, Attrarre l'aria col naso per sentire l'odore delle cose; fig. Ricercare dil�gentemente, Seguire a modo altres� Fiutata! Fiutata; Fifito; Fiutane eco.
teriaca veccia valanga giu mulino soffregare bilenco ranno emancipare bardo compromesso diptero collaborare cicero dicace teosofia confraternita espiare exabrupto zucchero spatola usucapire levatrice taffiare protelare disavventura chitarra amareggiare oriente carnesciale cardia insegna retroguardia sconsiderato cornipede incallire eoo spaniare briciolo casto belare sdolcinato ispettore balsamo fiammifero manella digerire polvere fossile cibreo abbrustolare Pagina generata il 15/05/25