Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
suo canto trae dal gr. PHR�N che vale animo, mente, pensiero e diaframma, perch� l'antica fisiologia pose la sede degli istinti, degli affetti, delle passioni, del pensiero, nella regione del diaframma lai. PHR�NȫIS frenesia dal che dal (v. Frenologia e cfr. Frenico). � Delirio continuo e furioso prodotto da infiammazione del cervello o delle sue membrane; fig. Brama smaniosa, Pensiero fantastico.
colera icore croccia tragedia calderino fonetico gneis decampare scure ipallage turribolo dicioccare grammatica brighella peana presbiopia immagazzinare peru sasso analfabeta trombo impettorire parentesi levitico scarrozzare tamanto codirosso studio bulicare simun sessile sgambettare c pantografo beccheggiare consorte filomate frastagliare auditore fittone tenue arrampare evviva nesso opificio trimestre utopia ana unto tradimento Pagina generata il 14/05/25