Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col lai. TÈR-Q - p. p. TRÌTUS - consumo (v. Tritare). Facile a disgregarsi, a disfarsi, a stritolarsi minutamente per compressione anche leggiera, confricazione e simili ;. e dicesi di corpi solidi. Deriv. Friabilità. friàbile == lai. FRIÀBILEM da FRI-ÀRE stritolare, che il Bailly, sulla del gr. TEIR-Ò sfrego, consumo sfregando, che cfr. scorta del Curtius e Meyer, associa giustamente a FRIC-ÀRE fregare (v. q. voce): ed altri, men bene per il processo fonetico, riferisco alla radice del gr. TRÌ-BÒ trito, sfrego, che sembra essere quella medesima trasposizione] [con
interrompere sponda restringere rilento trabea taroccare termoscopio squittire transitorio cintura vinaccia esteso blefarite ferace bombarda basetta posticipare scavitolare scorreggere iucherare rimpannucciare cotennone cadetto sfondare cognato damigiana amico omissione stupore raperino eliometro carroccio tise suscitare zinale sipario dedicare disconfessare anemoscopio baiata ghinea eccetera digiuno fiorino muffo deprimere rettile sformare salamandra scrofola traveggole imbavagliare puffino Pagina generata il 25/04/25