Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
voci provenienti dal germanico, cosi è da ritenere che il ted. GER, se non è il lancia, dardo (cfr. Gherone}: ma il Mussafia preferisce il ghièra 1. dal? è insolita, mentre è normale nelle a. a. ted. GÈR [=== nng. sass. gar, scandinavi, gè ir] lat. VÈRU spiedo, schidione, a cui, secondo lo Scheler, meglio si adattano le forme parallele dialett. Vera, Viera, Verone (v. n. 2 e ctr. Verrina^ Verrettone}', però siccome la trasformazione del v latino in e duro prototipo, abbia esercitato una influenza per decidere il cambiamento di Viera in
0
G-hiera, nome che già si dette a una Sorta di dardo o freccia.
identificare lucciola pieno disforme adelfi forzuto bezza calcografia piova funga rogantino menare soccida pignone icneumone bonzola terzetto gonna piatta conguagliare caruso arrivare assembrare battola ammazzare prognostico impero pino deplorare interno inabile cinico metreta gancio brancolare colo emulsione boga testa colo sicofante salacca scatroscio patibolo lassativo frugone silografia agricoltura cocciniglia fortigno intrattenere compicciare assumere Pagina generata il 25/04/25