Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
del primo D per influenza della i, e del secondo per assimilazione: ma la corrispondente voce dialettale (chianino) Sghinghinn�re== al med. ted. SWENKEL, mod. SCHWENGEL altalena (dalP a. a. ted. SWINGAN, mod. SCHWINGEN oscillare)^ oppure alP a. a. ted. WANCHILON, mod. WANKELN vacillare, avvenendo sempre la trasformazione tirol. sghingolar e sp. ghinglar lo indussero poi ad avvicinarsi Lo Schneller da GINO radice del ted. GEH-EN andare^ lo che assai poco soddisfa. Tentennare, Dimenarsi. della w germanica in GH nelle lingue romanze. Deriv. gHin^hell�re Prima sembr� al Caix da DINDELL�RE (che ha Paria di essere una variante di Dondolare == lai. de-undulare), con alterazione Ghing�lillozso [ani. chinchilloso] == Altalena.
puff diacono socchiudere striccare vescovo angoscia illuminare muezzino peregrino sincope braccio spineto nitro disdicente extremis bolgetta cerziorare megera zeppare cacchione scandagliare inoscularsi storno arrogante bifolco tutto snaturare rubino uncico roggia insorgere piliere golena giaconetta pugno pispigliare meridiano irrubinare scalogno domestico eccetera alabastro ciruglio abbrivo prefisso vernaccia fondo ametista ognuno monachina Pagina generata il 12/05/25