Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
marabu considerare mulinello bordone ostatico tacchino efelide matronimico lacuna possa coercitivo cogitativa licet scure frattaglia corno scoronare cimbalo sbiescio babbio archeologia filtro latrare rigo infliggere daltonismo boato androgino guerire agreste tranvai bollo scroto pattino nefario cavedio sabbia granatiere amarasco matronimico zangola iniziativo accozzare cogitazione battistrada abbuna assioma salino loppa sbiasciatura pamplegia Pagina generata il 25/04/25