Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
tricipite tramazzare calzerotto stagionare sorra mortifero riputare cattivare sconcorde caldaia comarca imposto pacare pastinaca damigiana monferina epoca stibio pleiadi bicciare eleggere liquore pialla morfeo distogliere araldo fortino appioppare unito belladonna nulla strato erica primicerio arrampignare cucciolo erto genitore turbare sdegnare ciana lattonzo citraggine olmo centellino sanzione arbuto finche parisillabo trullo nefelio frenello rancore maremagnum Pagina generata il 25/04/25