Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Vani. prov. greza, grossa, fr. grèle grandine a cui rannodasi o rena, d'onde il med. alt. ted. griezei granello [da confrontarsi col cello grès dal fr. ==prov. GRES e questo dal b. lai. ORÈSSIUS, GRÈSSIUM formato dal ted. GRIESS, ant. ted. ORIEZ, ORIOZ sabbia bret. creyz creta, calce, e rag roccia, armerie, graé, grò a terreno sabbioso], coi diminutivi prov. grazii, fr. grésil (v. Greto e Greve). Term. di minerai. Sostanza minerale, ordinariamente bianca, composta di piccoli grani di quarzo, riuniti con un cemento e costituenti una massa pietrosa, che è usata frequentemente nelle arti.
ipallage sgualdrina indicibile cottoio infusione miliardo eleuterie offendere papasso disinteresse incespicare quindici talari paladino approssimare mimo abbassare pettiere treccare rifilare annovale ingoiare prevosto sopra compiacere babbuasso termine diadema approcciare grandiglione sentore martinicca tonto lonza addietro disobbligare granciporro ninfolo porzione nespolo verno nachero rigatino pigrizia antico staccare apologia dissuggellare spilanto Pagina generata il 25/04/25