Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
purificazione rassettare rusco triduo arguto sotterraneo supposto speme soppiatto paraffo pina abradere rovente imbriacare tatuare truciolo sfavillare nessuno scorso ripido polvere astruso processo andare verza attitudine stramazzo vaglia flebile pregustare ciprio mezzaiuolo principio fava grafite civico sancire ramadan figliuolo casimira irade sconcorde forza bellicoso friggibuco alaggio giustiziere cavezzo bimetallismo talia terapia colpa superiore cappuccio fioretto Pagina generata il 25/04/25