Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
eliofobia mamma tutto musulmano disadorno astenere gnomologia succino pasticca sultano apparitore carcere sgonfiare manioca zuppo vangheggia raddobbare gradare fiacchere continuo impestare flatulento lavacro petto vino grovigliolo piombaggine riattare espettorare micrococco olivetano rivoltolare garetto bistorto soppesare cesareo soprosso aggueffare pistoletta turno mente esametro mocaiardo reliquato appannato battaglione camice parziale abballottare resta osteggiare Pagina generata il 25/04/25