Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
si usò nel latino classico come ausiliario del verbo PÉRO porto, ne manca, che ebbe pure imprestato il passato tè-tuli dalPani. verbo TÙLO che vale lo stesso e deriva dalla medesima radice TAL === TLA; che emerge nel wcr. tol-ati alzare, gr tàl-anton stadera, got. thui -a n portare (v. Tol-lerare; e cfr. A-blativo, Col-lezioné. .De-lazwne, Di-latorio, H-lasione, Ob-lato latóre-trice === lai. LATÒRBM-TRICEM da LÀTUS per TLÀTIJS part. pass. di un verbo non usato TLÀO io porto, che il quale Pregiato, Rè-lato, Super-lativo\ " Ohe porta, che reca, Portatore-trice.
adonestare lavabo farfaro rubicante parecchio solido caratello estimare stravolgere ortognate dilatorio comprecazione tracotante incantare pendice svezzare benedire mastigo deludere salma suggerire dendragata terminologia spoetizzare corsia giurisdizione monopolio fazioso asbesto zaffera impellente ruffa circonflesso svecchiare ribrezzo eruttare mazzaranga setta aguato montone affittare remuovere tavolato sonare solano botta arrolare bile pagliolaia ricco veleno picchiettare resipiscienza rasare corroso radicale Pagina generata il 25/04/25