Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il Salvini) LECCONBRIA, di cui è forma alterata, come ghiottornia lo è di ghiottoneria (v. Leccare). Altri, anziché direttamente da LECCARE, traggono questa voce dal lai. LIGURIRE (affine a lingere leccare) gustare 'con ghiottone^ gr. lichneia da LICHOS parim. ghiottone]: vivanda da lecconi, cioè da ghiotti, che volentieri leccano, quasi (dice voluttà, a poco a poco^ ed anche leccornia [mod, tea. leckerei da LBCHER === ani. lecchari consumare il suo in mangiare mediante una supposta forma LIGÙRNIA. Deriv. Alleccornire.
atterrare gioire proselito vicenda nullo finzione ghinghero impigliare ostico confutare setone rinnocare trastullo marraiuolo stercorario compunto quindi imbotte nativo bertone fieno aggricciare berlusco meta seminale schernire nano sapore coscrizione viscido inopinabile prunello piurare tossico sbrindellare delicato meta fornace gira piretologia potare falconetto petrosello sovvallo ingombro ape gaio affissare atellano ratafia crepolare Pagina generata il 25/04/25