Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
flogisto favule albaro patogenesi mucronato preporre sciaguattare professore provocare ranuncolo pretendere matrizzare strame probatica squillare fetente coccolo cuculiare fratello voto capisteo condolersi candela peonia bugliolo meteorolito elaterio congegno ascensione combinare cinocefalo saziare salticchiare incignare pagina psiche almagesto pondio dodici avvelenare palmare terrigno corsivo finocchio inspezione anniversario parafrasi umbilico alma astante Pagina generata il 25/04/25