Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che si usa includere nella pasta del pane, mde questo rigonfi, lièvito (sost.) prov. levai; fr. levain; sp. lendo, ani. liebdo; pori. lèvedo: === barb. lai. LÈVITUS per LEVÀTUS, che trae da LEVARE levare, alzare, come il lai. Rò Bitus da rogare, Dòmitus da domare, ùbitus da da cubare, ecc. (v. Levare): ovvero, secondo pensa il Flechia, da LEVITARE (frequentativo di LEVARE), come [ì it. Invito da invitare. Altri crede direttamente diventi soffice, che è guanto dire si sollevi. Deriv. LÈVIS lieve [che è il germe ìi LEVARE], perché rende leggiero il pane. Pasta inacidita per fermentazione, Lievitare.
ipostasi marchiare cabaletta oricalco amasio chiosco rosticcio ribalta acquetare incontinente inventore carcasso sinistra lagone gloria trecca perseguire lustrare graspo soggettivo condurre pergamena lombrico siderazione spai icnografia pegno mammalucco osservare precorrere otturare mistral scompuzzare susta laburno opzione madido briciolo iattura plico lauto folle taccuino sorgere bozzolo evirare gravitare coprolito ugna eburneo narice abrotano Pagina generata il 25/04/25