Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
accompagnandosi sulla lira e di comporre poesie destinate ad esser cantate con accompagnamento di lira, lirica == lai. LYRIOA === gr. LYKIKÈ lira, specie di cetra (v. Lira 1). Propr. Arte di cantare da LYRA tali il ditirambo, Rode, l'inno. Poi si disse quella Parte di poesia, che ha per scopo di descrivere i sentimenti intimi dell5 uomo, con ritmo breve, vivace e atto ad eccitare lo spirito: p. es. la poesia anacreontica.
raganella ludibrio tricefalo calendario cuzza escoriare grilletto ventoso benefattore menorrea cuticola manteca composto tassetto temperatura ovolo cervo nottola paccheo ematuria appalparellarsi dia testaccio carpita cronico tracoma triduo svelare rosignuolo semenzina rezza sospeso sbrollo tramontana tumulto magnano sclerotica sfregare infralire cosi sierra chimrico venerare marzamina corrispondere grasta stramoggiare avvinchiare treccare piliere iterare aldio despitto pentapoli embrice Pagina generata il 25/04/25