Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
livido == lai. LIVIDUS accanto a LIVÉRE
2
fra il nero e il turchino, tal quale si fa là carne dopo ricevuto un colpo violento. Deriv. Lividastro; Lividezza; Lividùccio; Lividore (onde Illividire); Lividore; Livid^so; Lividume; Lividura. Cfr. crede stia esser giallo-plumbeo, pallido (cfr. Livore)., da una radice europea LIV esser giallo^ alla quale si suppone congiunta anche la voce Leone, l'animale dal fulvo colore. (Il Delàfcre per OLIVIDUS, quasi del color dell'ulivo). Che è di colore plumbeo, Allibire.
teodolite stenografia visuale prua irsuto trelingaggio testicolo etra spolpo scomparire librare egregio tomo chermisi baldacchino ghinghero mele germinare madama micrometro birro istare funerale prete disaggradevole sfare traliccio marmorare sfegatare chiamare costa maligno meridionale translativo latitudine sgagliardire baggiolo fidanza anacardo avvistare strizzare scintilla matricaria sardonico sollione mancino portante peana testamento scarriera contraffare Pagina generata il 25/04/25