Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
alcade zoppo quinquagenario nezza spedito folletto colto cromorno erbivoro indovare marsina officinale ittiofago dibruscare spizzicare o circospetto tuziorismo zaino buristo indolente ottagesimo socchiudere guiggia balio lattonzo sbarrare manto ciabare mommeare anodino esacerbare napo coturno ultra commercio mercante patina interpellare adonestare assennato borrana susseguire sguinzare belzebu cavalleggiere ottimismo sopraccollo duna cortigiano encomio lacunare addormire orgia Pagina generata il 25/04/25