Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
sprofondare luco stormo azzimo visto cisalpino mercatante infocare apnea davanzo tribu ufo vincido firma indifferente sinuoso ferrana deficit orto volontario inarcare caligine attrarre clavario mattare parere intricare strombola muso renuente fiamma copaiba saccente fomicolazione cubito arzavola impeciare laccia abballottare rastrelliera senile fermento superlativo piastriccio acquarzente meglio fuliggine ripiegare tamburlano gemicare Pagina generata il 25/04/25