Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
pacco comignolo gonorrea nittalopia sopraccarta scialappa stereografia ovo ruzzola plutocrazia postliminio maio grisantemo li superstite ingozzare raccozzare echeo sagro guerire sostentacolo mensa lupia crazia carriola cieco strusciare taverna irrefragabile metropolitano soldano pantofola spasseggiare devenire terme zebra stantuffo laccia congegnare neologismo elefante frugifero sfronzare disavanzare palinsesto ittiofago membratura ninfeo machiavellesco corridore emozione attragellire Pagina generata il 25/04/25