Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
biblico verre rifusare aspetto grattabugia somiero borea flagellato pronunciamento rubrica catone epitalamio frullone trismegisto nudo latente collegare rogo recitare ungere sfaccendare losanga addome frugale depauperare onore inforzato disborsare strebbiare inerbare dispensa sovvenire teschio giavellotto malefatta intrigare disavvezzare inalbare giubbilo intrepido gorgiera forare iuccicare galattite orizzonte purpureo crocciolare molto natura temporale sanguine segno addentellato idraulico Pagina generata il 25/04/25