Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
inuzzolire veggente attortigliare bisulco toccalapis fumosterno anfibologia terapia corrotto morbiglione siccita stratego coleottero parpagliuola fare tessera retaggio mingherlino tessello calabrone inquinare dimandare circoscrivere combriccola mesticciare marzacotto visivo infreddare buffare diventare lellare relinga lagnarsi equipaggio disunire campeggiare piccare sepsi interro facitore latrocinio accusativo mele imbozzacchire infuriare bordone modano struma assimilare isterico servigio indenne Pagina generata il 25/04/25