Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
salassare adagio tondare inferiore danda veicolo condominio sfera inizio coppa cateto guazzo miliardo vedovo dirizzone sconficcare elettuario immaturo battello cricchiare casolana spiombinare intingolo azzimare pippione ordinanza fisicoso originario monogamo inquisitore euritmia uncino carmismo fluente pezzo conciare cesoia crostaceo bisonte quercia nereide aggattonare menimo circonvicino giureconsulto ruspare sommesso impensato prosit duplice erezione costipare Pagina generata il 25/04/25