Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
impertinente vinco fumea imbracciare accigliarsi tempesta idolatra oste rettangolo carpire fusciacchio fantasia sfacciato coobare meco sauro agente arrogare limitare spiro tufato galera acquisto moderno razzaio allazzare cronologia coracia molenda gorgogliare spodio sguanciare palinsesto esultare georgico acceffare pitursello suburbano pachidermo capo parziale lucignola befana infusorio ceffone correre fattoio reazione colonnato ribrezzo padre scorbacchiare cinerario porco Pagina generata il 25/04/25