Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cio� le naviganti, �ssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi N�� scorrere, ii�iade e pi� antic. n�iada === gr. NA��DA - accusai. di NA��S " da ci� che � proprio delle acque, affine a N�� (lai. NO, N�TO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAI�S [per NAFIAS] al sscr. N�VYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, per� della mitologia indiana son dette � apsaras � le acque scorrenti ed hanno loro sed� che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
loglio calafatare ilice statere passetto annona sornacchio rococo pappataci alleppare fedifrago e mulattiere nesto palombaro sbottoneggiare crovello brendolo rimeritare ospodaro rubbio inurbano acuire sdrucire fatale frammento odiare intercalare miocene petraia corame scozzare oreade prescrizione disgustare aghirone focattola miliare bracone sbugiardare infermo clima marabu ceppatello infatuare sbercio peonia aperto ansieta tre piviale gazzurro peduccio littore Pagina generata il 14/05/25